Water Loss Tool

Photo by Tim Marshall on Unsplash

Stai gestendo un laboratorio, una panetteria o vuoi semplicemente fare il pane a casa? Sei curioso di sapere quali perdite si verificano durante la cottura di una pagnotta? Allora continua a leggere...

Se ci pensi, ha senso, durante la cottura al forno e in cucina ci deve essere una certa evaporazione di acqua a causa del calore nel forno, creando pesi diversi prima e dopo la cottura. 

L'impasto del pane perde peso rilasciando gas e umidità. L'impasto perde peso anche durante la lievitazione, la cottura e il raffreddamento. Queste perdite devono essere prese in considerazione nella formulazione di una ricetta per il pane. Alle perdite durante la cottura in forno, è necessario aggiungere le perdite causate dall'essiccazione nella spedizione prima che il prodotto da forno raggiunga lo scaffale del negozio, dove deve avere il peso dichiarato per il cliente ai fini dell'etichettatura. Alcuni dei fattori di queste perdite sono il peso del filone, la forma dell'impasto e il rapporto tra crosta e mollica. Dipende persino dal tipo di farina che usi!

Ma come calcolare queste perdite in modo accurato? Stiamo introducendo uno strumento che fa questo lavoro per te!

Abbiamo ora lanciato un modo facile e veloce per calcolare la perdita di acqua, ad esempio dall'impasto al pane finito. La funzionalità è disponibile per tutti i nostri utenti e può essere trovata nella scheda del catalogo prodotti.

Ci sono diversi modi per raggiungere l'obiettivo e abbiamo predisposto per te il calcolo della perdita di acqua in diversi modi. 

  • Puoi impostare una percentuale basata su misurazioni precedenti che hai effettuato, oppure puoi calcolare la perdita di acqua in base al peso prima e dopo la cottura e noi facciamo il resto.
  • Puoi impostare una percentuale basata su misurazioni precedenti che hai effettuato, oppure puoi calcolare la perdita di acqua in base al peso prima e dopo la cottura e noi facciamo il resto.

Ora che conosci la percentuale, è il momento di indicare dove la perdita di acqua deve essere registrata, e puoi farlo in due modi:

  • Distribuisci la perdita di acqua in modo uniforme su tutti gli ingredienti. 
  • Attribuisci la perdita di acqua a un ingrediente liquido.

Questo si traduce in un calcolo ancora più preciso della resa, del valore nutrizionale e dell'elenco degli ingredienti. 

Se hai domande, dubbi o complimenti, non esitare a contattarci!

Saluti da tutti noi del team MyFoodOffice!